Da tenere d'occhio
JP Morgan: ecco i titoli che guideranno la riscossa dei semiconduttori
I titoli delle aziende esposte sul mercato del cloud e dei data center possono resistere anche in caso di recessione
di Antonio Cardarelli 14 Luglio 2022 12:34
Per il settore tecnologico il 2022 è stato finora un anno molto complesso e il segmento dei semiconduttori non è stato risparmiato. Tanto per fare un esempio, finora il VanEck Semiconductor ETF ha accumulato perdite per il 35%. Tuttavia, secondo gli esperti di JP Morgan, c'è una particolare tipologia di aziende che potrebbe fare bene nei prossimi mesi, anche in caso di recessione.
Si tratta delle aziende legate al mondo dei semiconduttori che sono esposte sul mercato del cloud. Un ambito che, spiegano a JP Morgan, vedrà gli investimenti crescere del 22% nella seconda metà dell'anno. "Nel complesso, questo è in linea con la nostra tesi di settore in cui continuiamo a essere positivi sul mercato dei data center cloud a medio e lungo termine e cerchiamo società di semiconduttori che facciano leva sulla spesa per data center, networking e storage/memoria", commentano da JP Morgan.
Tra i titoli segnalati da JP Morgan ci sono Broadcom e Marvell, che potrebbero godere di una forte domanda nel breve e nel medio termine, anche in caso di recessione. Secondo la banca d'investimento le vendite di chip da parte di Broadcom riguardano, per il 25%, data center cloud L'azienda, inoltre, sta continuando a fornire nuovi processori ASIC a clienti come Google, Meta e Microsoft.
Per quanto riguarda Marvell, la banca d'investimento ha affermato che i data center cloud rappresentano circa il 30% delle sue entrate totali. Anche Marvell ha una posizione di forza nel mercato ASIC - con una quota di mercato del 17% - ed è destinata a continuare a dominare questo segmento, ha affermato JPMorgan. La banca ha anche scelto Nvidia come un altro possibile beneficiario della forte spesa per i data center cloud.
CLOUD E DATA CENTER
Si tratta delle aziende legate al mondo dei semiconduttori che sono esposte sul mercato del cloud. Un ambito che, spiegano a JP Morgan, vedrà gli investimenti crescere del 22% nella seconda metà dell'anno. "Nel complesso, questo è in linea con la nostra tesi di settore in cui continuiamo a essere positivi sul mercato dei data center cloud a medio e lungo termine e cerchiamo società di semiconduttori che facciano leva sulla spesa per data center, networking e storage/memoria", commentano da JP Morgan.
BROADCOM E MARVELL
Tra i titoli segnalati da JP Morgan ci sono Broadcom e Marvell, che potrebbero godere di una forte domanda nel breve e nel medio termine, anche in caso di recessione. Secondo la banca d'investimento le vendite di chip da parte di Broadcom riguardano, per il 25%, data center cloud L'azienda, inoltre, sta continuando a fornire nuovi processori ASIC a clienti come Google, Meta e Microsoft.
NELLA LISTA ANCHE NVIDIA
Per quanto riguarda Marvell, la banca d'investimento ha affermato che i data center cloud rappresentano circa il 30% delle sue entrate totali. Anche Marvell ha una posizione di forza nel mercato ASIC - con una quota di mercato del 17% - ed è destinata a continuare a dominare questo segmento, ha affermato JPMorgan. La banca ha anche scelto Nvidia come un altro possibile beneficiario della forte spesa per i data center cloud.
Trending