La giornata dei mercati

Le Borse europee si mantengono in positivo sui massimi da oltre un anno

Gli investitori continuano a mostrare fiducia nelle azioni del vecchio continente mentre sono in attesa di indicazioni dall’audizione di domani del capo della Fed Powell e dal dato sull’occupazione USA di venerdì

di Stefano Caratelli Aggiornato al 06/03/2023 17:05

financialounge -  borse la giornata dei mercati mercati

06/03/2023 17:05


L’azionario europeo ha inaugurato in rialzo una settimana ricca di eventi portandosi in rialzo ai massimi da oltre un anno con il CAC 40 di Parigi e l’FTSE Mib di Milano in evidenza. Gli investitori guardano all’audizione in Congresso USA del presidente della Fed Powell attesa domani, in vista della riunione del FOMC del 21-22 marzo. Intanto il capo economista della Bce Lane ha indicato che potrebbe essere appropriato continuare ad alzare i tassi anche dopo marzo se l’inflazione rimane elevata.

Molta attesa anche per il dato USA sull’occupazione a febbraio in uscita venerdì, mentre gli investitori digeriscono la delusione per la fissazione a un modesto 5% dell’obiettivo di crescita della Cina nel 2023. Intanto sul mercato valutario è ripreso il movimento in recupero dell’euro verso dollaro, mentre sull’obbligazionario i rendimenti dei principali titoli di Stato sono stazionari, con quello del Bund tedesco sopra il 2,7% e quello del BTP Italiano sempre sopra il 4,5%. Tra le commodity il prezzo del petrolio viaggia in calo di oltre mezzo punto percentuale sia nella versione Brent che WTI.

A Piazza Affari continua a brillare Telecom Italia dopo l’offerta non vincolante sulla rete da parte di Cdp, mentre si muovono bene in territorio positivo i bancari con Bper e Unicredit, e gli industriali con Pirelli e Leonardo.

Trending