Soluzioni di investimento

Gli ultimi due episodi della web serie “Il futuro alla portata di tutti” sono disponibili su Freemium

La serie sui PAC, realizzata in collaborazione con Columbia Threadneedle Investments, è ora interamente online sulla piattaforma creata da Financialounge.com per i migliori contenuti multimediali dell’industria del risparmio gestito

di Redazione 18 Giugno 2024 10:30

financialounge -  Columbia Threadneedle Investments economia freemium PAC
Ogni fase della vita presenta ostacoli diversi e opportunità differenti. Ognuno di noi ha i suoi sogni e i suoi traguardi. Ma esiste uno strumento finanziario in grado di adattarsi a tutti o quasi. Si tratta dei PAC: i Piani Di Accumulo sono flessibili, personalizzabili e pensati per massimizzare i benefici degli investimenti nel lungo periodo, e quindi risultano una scelta intelligente a qualsiasi età e per un vastissimo range di obiettivi.

“IL FUTURO ALLA PORTATA DI TUTTI”


Ai PAC è dedicata la nuova web serie “Il futuro alla portata di tutti” realizzata da Financialounge.com in collaborazione con Columbia Threadneedle Investments, società di gestione patrimoniale leader a livello globale. “Il futuro alla portata di tutti" è disponibile gratuitamente su Freemium, la piattaforma aperta dei migliori contenuti multimediali dell’industria del risparmio gestito e della finanza, i primi due episodi sono stati pubblicati martedì 11 giugno scorso, mentre ora sono disponibili anche gli ultimi due

PAC, SOLUZIONE VERSATILE E UNIVERSALE


I PAC rappresentano una soluzione efficace in situazioni molto differenti perché hanno una serie di caratteristiche che tutelano l’investitore a prescindere dai suoi obiettivi.

Essendo un investimento distribuito nel tempo, i Piani di Accumulo permettono di difendersi dalla volatilità e di partecipare allo stesso tempo ai rialzi: non si focalizzano infatti sull’investimento a breve termine, ma beneficiano della crescita dei mercati nel tempo.

Hanno poi un altro vantaggio: negli scenari di estrema incertezza, la componente emotiva prende spesso il sopravvento e spinge l’investitore a privilegiare le considerazioni di natura tattica rispetto a quelle strategiche, con il rischio di perdere occasioni. La struttura dei PAC consente invece di seguire un programma di investimento graduale e definito che non risente delle oscillazioni di mercato.

Infine i PAC favoriscono l’educazione al risparmio: i versamenti regolari spingono l’investitore ad abituarsi a mettere da parte una somma, anche piccola, facendo crescere l’investimento nel tempo.

QUATTRO EPISODI PER CAPIRE I PAC


“Il futuro alla portata di tutti” mostra come possono concretizzarsi i vantaggi appena descritti nella realtà. I benefici legati alla crescita dei mercati nel tempo sono il tema principale di “Il grande alleato”, il primo episodio, mentre la puntata successiva, “Un meccanismo vincente”, è incentrata sull’educazione al risparmio, che con i PAC si trasforma in un automatismo semplice da seguire.

Gli ultimi due episodi parlano invece della gestione emotiva e della possibilità di cucire i PAC su misura rispetto alle proprie esigenze. “Questione di razionalità” presenta l’investimento PAC come un viaggio programmato nei minimi dettagli, che mette l’investitore al riparo dalle scelte dettate dal panico. “Nuovi orizzonti e nuovi obiettivi” si concentra invece sulla flessibilità dello strumento, modulabile a seconda del traguardo che si vuole raggiungere.

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTA LA SERIE “IL FUTURO ALLA PORTATA DI TUTTI” SU FREEMIUM

Trending