L'apertura dei mercati

Borse positive dopo il rimbalzo di Nvidia

I mercati europei provano a seguire la scia di Wall Street. A Piazza Affari partono bene le banche, con UniCredit in verde dopo l'offerta per l'estone Luminor. Fiducia dei consumatori in calo in Francia e in Germania

di Antonio Cardarelli 26 Giugno 2024 09:10

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Avvio positivo per i listini europei. L'indice Ftse Mib di Milano guadagna lo 0,2%, Francoforte lo 0,6% e Parigi lo 0,4%. A Piazza Affari in evidenza i titoli bancari, con UniCredit che apre in rialzo dello 0,8% dopo l'offerta a BlackStone per la banca estone Luminor. Sempre a Milano, partenza positiva per Leonardo e Saipem, che guadagnano l'1%.

NVIDIA RECUPERA LE PERDITE


Nvidia non perde tempo e recupera quasi tutte le perdite accumulate lunedì. Nella seduta di ieri a Wall Street il colosso dei chip ha guadagnato il 6,68% dopo aver perso il 6,75% lunedì. In attesa del dato sull’inflazione Pce, in arrivo venerdì, negli Usa si registra ancora un lieve aumento del prezzo delle case. Michelle Bowman, componente del board della Federal Reserve, ha dichiarato di non prevedere tagli dei tassi di interesse nel 2024.

ACCORDO PER I VERTICI UE


L’inflazione americana è un dato molto atteso anche dai mercati europei, che questo fine settimana seguono con una certa apprensione l’esito del voto in Francia dopo le elezioni anticipate convocate da Macron. Nel frattempo, il Consiglio europeo si prepara a confermare Ursula von der Leyen alla guida della Commissione, ma in vista della ratifica del Parlamento europeo la “maggioranza Ursula” formata da popolari, socialisti e liberali è alla ricerca del sostegno dell’Ecr di Giorgia Meloni per scongiurare brutte sorprese nel momento del voto. Sempre in Europa, da registrare il leggero calo della fiducia dei consumatori francesi a giugno (89 punti da 90). Fiducia in calo tra i consumatori anche in Germania secondo la previsione di GfK per il mese di luglio: da -21 a -21,8.

INFLAZIONE IN CRESCITA IN AUSTRALIA


Sui mercati asiatici l’indice Nikkei della Borsa di Tokyo segue il rimbalzo di Nvidia e chiude a +1,3%. In positivo, a poco dalla chiusura, anche le Borse cinesi con Hong Kong e Shanghai che viaggiano rispettivamente con rialzi dello 0,4% e dello 0,7%. Preoccupa, invece, l’inflazione in Australia che torna ad alzare la testa e segna un aumento del 4% su base annua a maggio dopo il +3,6% del mese di aprile.

VALUTE E MATERIE PRIME


Sul mercato valutario, euro/dollaro poco mosso a 1,0699 da 1,700 ieri in chiusura. La moneta unica vale anche 171,00 yen (da 171,05), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 159,83 (159,70). Sul fronte energetico, in rialzo il prezzo del petrolio, con il future agosto sul Wti in progresso dello 0,52% a 81,25 dollari al barile e il contratto di pari scadenza sul Brent a 85,47 (+0,54%). Fermo il gas naturale, che sulla piattaforma Ttf di Amsterdam è indicato a 34,9 euro al megawattora (+0,06%).

Trending