Trasporto aereo

Rincari biglietti aerei fino a 72 euro per tassa Ue sul clima

Dal 26 giugno 2024 partono gli aumenti delle tariffe di Lufthansa per i voli in partenza da gennaio 2025, per via della tassa Ue sul clima. Presto anche le altre compagnie potrebbero alzare i prezzi

di Fabrizio Arnhold 26 Giugno 2024 09:19

financialounge -  biglietti aerei Lufthansa tassa clima Ue
La transizione green fa lievitare il costo del biglietto aereo. Per via della “tassa Ue sul cima”, che punta a ridurre le emissioni di anidride carbonica, le compagnie aeree alzeranno il prezzo dei biglietti aerei. La prima a muoversi in questo senso è Lufthansa.

LA TASSA UE SUL CLIMA


L’Unione europea ha come obiettivo quello di ridurre le emissioni inquinanti, riducendole del 55% entro il 2030, per poi azzerarle nel 2050. Per farlo Bruxelles pensa di compensare le emissioni di gas serra, con nuovi alberi e con azioni concrete che siano mirate a ridurre l’impatto ambientale. Tra queste c’è anche il piano ReFuelEU Aviation che dal 2025 prevede che tutti i voli in partenza dall’Eurozona utilizzino una parte di carburante sostenibile.

BIGLIETTI PIÙ CARI


La prima compagnia aerea a ritoccare il costo del biglietto sarà Lufthansa, che include nel suo gruppo anche Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Air Dolomiti ed Eurowings. Dall’anno prossimo, infatti, la compagnia tedesca introdurrà un supplemento ambientale al prezzo base del biglietto, per tutti i voli in partenza nell’Unione europea.

FINO A 72 EURO DI SUPPLEMENTO


Il prezzo del biglietto salirà fino a 72 euro, per le tratte più lunghe. Il sovrapprezzo sarà applicato già sugli acquisti di quest’estate che riguardano partenze dal 1° gennaio 2025. “Il supplemento è destinato a coprire parte dei costi aggiuntivi in costante aumento dovuti ai requisiti ambientali normativi”, commenta Lufthansa in una nota. “I requisiti di protezione del clima nell’Ue richiedono miliardi di investimenti e Lufthansa non può sostenere i costi da sola”. Nelle prossime settimane anche le altre compagnie aeree probabilmente ritoccheranno i listini.

Trending