L'apertura dei mercati
Bene i conti Mps: “Pronti a creare un campione nazionale con Mediobanca”
Avvio in positivo per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che seguono la stagione delle trimestrali. A Piazza Affari scatta Mps (+2,2%), a rilento Fineco (-0,88%) nonostante utili e ricavi record per il 2024
di Fabrizio Arnhold 6 Febbraio 2025 09:23
![financialounge - borse Fineco mercati Mps trimestrali](https://www.financialounge.com/wp-content/uploads/2021/10/Mps-1024x534_center_55.webp)
La stagione delle trimestrali prosegue a Piazza Affari e a Wall Street. A Milano sale Mps (+2,2%) dopo i conti, Fineco (-0,88%) ha riportato utili e ricavi record per il 2024. Il Ftse Mib apre in rialzo a +0,30%, a Francoforte il Dax parte a +0,75%, il Cac 40 di Parigi a +0,32%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,45% e il Ftse 100 di Londra a +0,70%. La Borsa di Tokyo archivia la giornata in rialzo, con l’indice Nikkei a +0,6%, sostenuto dal rimbalzo di Nissan, dopo lo stop al progetto di fusione con Honda, e Nomura (+3,7%), dopo i conti.
Il Monte dei Paschi chiude il quarto trimestre del 2024 con un utile netto di 384,9 milioni (1.123,2 milioni nel quarto del 2023 caratterizzato dai rilasci straordinari degli accantonamenti a conto economico) e l’anno con un utile netto di 1950,8 milioni (2.052 milioni nel 2023). L’istituto senese, impegnato nell’ops su Mediobanca, mette a segno un risultato operativo netto di 1.748 milioni, in crescita rispetto ai 1.511 milioni dell’anno scorso e superiore alle stime. “Forte di una rete commerciale competitiva, eccellente redditività e solidità patrimoniale, Mps è pronta per realizzare un processo di sviluppo industriale attraverso un'innovativa business combination con Mediobanca per la nascita di un nuovo campione nazionale, a beneficio di tutti gli stakeholder”, commenta Mps in una nota sui conti 2024.
Più che triplicata la cedola, che sale da 0,25 a 0,86 euro per azione, con il dividendo che supera 1 miliardo, con risultati “solidi”. Mps “è pronta a portare avanti una crescita sostenibile”, ha commentato l’ad Luigi Lovaglio, e la creazione di valore nella combinazione con Mediobanca. Il dividendo proposto alla prossima assemblea degli azionisti, aggiunge Lovaglio, sarà di 0,86 euro per azione.
Fineco ha chiuso “un brillante 2024, con utili e ricavi record e brokerage in forte crescita, con il risparmio gestito che torna protagonista”. Nel 2024 la società ha riportato un utile netto in rialzo del 7,1% a 652,3 milioni di euro e ricavi totali per 1,316 miliardi, in crescita del 6,4% su base annua e trainati dall’investing (+11,7% anno si anno), grazie all’effetto volumi e al crescente contributo di Fineco Asset Management, dal Brokerage (+13%) e dal margine finanziario (+3,4%).
Sul fronte valutario, l’euro si indebolisce e scambia a 1,038 dollari. In rialzo la quotazione del Bitcon (+1,8%) a 98.279 dollari. Senza grandi movimenti il prezzo del petrolio, con il Wti scadenza marzo che tratta a 71,31 dollari al barile (+0,38%), mentre il Brent aprile a 74,8 dollari (+0,25%). Sale il gas naturale che ad Amsterdam è scambiato a 53,4 euro al megawattora. Lo spread apre in live aumento a 108,8 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,45%.
UTILE MPS A 384,4 MILIONI NEL TRIMESTRE
Il Monte dei Paschi chiude il quarto trimestre del 2024 con un utile netto di 384,9 milioni (1.123,2 milioni nel quarto del 2023 caratterizzato dai rilasci straordinari degli accantonamenti a conto economico) e l’anno con un utile netto di 1950,8 milioni (2.052 milioni nel 2023). L’istituto senese, impegnato nell’ops su Mediobanca, mette a segno un risultato operativo netto di 1.748 milioni, in crescita rispetto ai 1.511 milioni dell’anno scorso e superiore alle stime. “Forte di una rete commerciale competitiva, eccellente redditività e solidità patrimoniale, Mps è pronta per realizzare un processo di sviluppo industriale attraverso un'innovativa business combination con Mediobanca per la nascita di un nuovo campione nazionale, a beneficio di tutti gli stakeholder”, commenta Mps in una nota sui conti 2024.
MPS, DIVIDENDI OLTRE 1 MILIARDO
Più che triplicata la cedola, che sale da 0,25 a 0,86 euro per azione, con il dividendo che supera 1 miliardo, con risultati “solidi”. Mps “è pronta a portare avanti una crescita sostenibile”, ha commentato l’ad Luigi Lovaglio, e la creazione di valore nella combinazione con Mediobanca. Il dividendo proposto alla prossima assemblea degli azionisti, aggiunge Lovaglio, sarà di 0,86 euro per azione.
FINECO, UTILE NETTO RECORD +7,1% A 652,2 MLN
Fineco ha chiuso “un brillante 2024, con utili e ricavi record e brokerage in forte crescita, con il risparmio gestito che torna protagonista”. Nel 2024 la società ha riportato un utile netto in rialzo del 7,1% a 652,3 milioni di euro e ricavi totali per 1,316 miliardi, in crescita del 6,4% su base annua e trainati dall’investing (+11,7% anno si anno), grazie all’effetto volumi e al crescente contributo di Fineco Asset Management, dal Brokerage (+13%) e dal margine finanziario (+3,4%).
EURO PERDE QUOTA
Sul fronte valutario, l’euro si indebolisce e scambia a 1,038 dollari. In rialzo la quotazione del Bitcon (+1,8%) a 98.279 dollari. Senza grandi movimenti il prezzo del petrolio, con il Wti scadenza marzo che tratta a 71,31 dollari al barile (+0,38%), mentre il Brent aprile a 74,8 dollari (+0,25%). Sale il gas naturale che ad Amsterdam è scambiato a 53,4 euro al megawattora. Lo spread apre in live aumento a 108,8 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,45%.
Trending