La crisi del lusso

De Sarno fuori, Gucci resta senza direttore alla vigilia delle sfilate milanesi e dei conti

L'annuncio arrivato a sorpresa, ancora nessuna ufficialità sul successore. Il gruppo Kering si prepara a presentare i bilanci della maison del 2024: le attese sono per un forte calo delle vendite

di Davide Lentini 6 Febbraio 2025 10:48

financialounge -  crisi del lusso Gucci Kering marchi di lusso Sabato de Sarno
A due anni dal suo arrivo, alla fine del mese di gennaio 2023, Sabato De Sarno lascia Gucci. La notizia è arrivata a sorpresa questa mattina, direttamente dal gruppo Kering, con una nota: "Gucci annuncia oggi la fine della sua collaborazione con il direttore creativo".  De Sarno era subentrato ad Alessandro Michele e aveva organizzato la prima sfilata a settembre 2023.

MARTEDÌ I CONTI DELLA MAISON


La separazione arriva a ridosso della settimana della moda femminile di Milano: la sfilata Gucci firmata da De Sarno è in calendario per il 25 febbraio. Il gruppo Kering ha già fatto sapere che la sfilata autunno-inverno sarà presenta dall'ufficio design. Ma la separazione arriva soprattutto a pochi giorni dalla presentazione dei conti 2024 della maison, in programma per martedì prossimo. Le previsioni parlano di un forte calo, a causa della crisi del comparto del lusso registrata da diversi mesi. Nel terzo trimestre 2024 le vendite di Gucci sono calate del 25%, con un forte peso su tutto il gruppo Kering che oltre a Gucci controlla altri brand come Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueene Brioni.

NESSUN NOME SUL SUCCESSORE


Ancora nessun nome sul successore di Di Sarno: "Il nuovo direttore artistico sarà annunciato al momento opportuno" si legge nel comunicato del gruppo Kering. 'Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine a Sabato per la sua passione e dedizione a Gucci - ha commentato il ceo Stefano Cantino - Apprezzo sinceramente il modo in cui ha onorato l'artigianalità e l'eredità di Gucci con tanto impegno". Francesca Bellettini, vice direttore generale di Kering e responsabile dello sviluppo del marchio ringrazia De Sarno per la sua "professionalità e lealtà": "Sono orgogliosa del lavoro svolto per rafforzare ulteriormente i fondamentali di Gucci. Stefano e la nuova direzione artistica continueranno a costruire su questo e a guidare Gucci verso una rinnovata leadership nella moda e una crescita sostenibile". 

Trending