Soluzioni di investimento

Da Candriam un Eltif sul debito privato europeo

Il nuovo fondo è stato lanciato da Candriam insieme a Kartesia, altra società che fa parte di New York Life Investment Management

di Antonio Cardarelli 12 Febbraio 2025 15:59

financialounge -  Candriam Charles-Henri Clappier eltif finanza Kartesia Private debt Renato Guerriero
Candriam e Kartesia, annunciano il lancio di un ELTIF sul private debt. Disponibile in diversi Paesi europei, tra cui l’Italia, il fondo offrirà esposizione al lower mid-market europeo, dove è attivo un ampio bacino di società che devono far fronte a opzioni di finanziamento limitate rispetto ai mercati più grandi, con un portafoglio di prestiti altamente diversificato tra settori e aree geografiche e integrando un approccio sostenibile.

CANDRIAM E KARTESIA


La strategia unisce le competenze di Kartesia e Candriam, due società che fanno parte di New York Life Investment Management (NYLIM), nella gestione del credito privato e liquido. Beneficerà delle consolidate capacità di gestione e della rete di distribuzione di Candriam, unite alla comprovata specializzazione di Kartesia nel lower e mid market e all'approccio locale, nonché di un team dedicato di professionisti degli investimenti con oltre 25 anni di esperienza.

LA STRATEGIA


Il fondo include una componente liquida di credito corporate a breve termine e money market (15%), gestita da Candriam, e una componente illiquida (85%), gestita da Kartesia, composta da strategie di private credit focalizzate su attività con flussi di cassa in crescita, mirate a rendimenti solidi e protezione dai ribassi. Il Fondo offre prodotti semi-liquidi, un ticket di ingresso basso e un investimento semplice. Approfitta della diversificazione del private credit, che ha bassa volatilità e poca correlazione con le asset class tradizionali.

ACCESSO AI MERCATI PRIVATI


Renato Guerriero, Deputy CEO, Chief Sales & Distribution Officer di Candriam, ha commentato: “Gli investitori retail hanno avuto difficoltà ad accedere ai mercati privati, ma la normativa ELTIF 2.0 cambia le cose. Nell'attuale contesto di tassi di interesse, con le banche che prestano meno denaro, esiste una chiara opportunità nel mid-lower market del debito privato europeo. Siamo entusiasti di offrire una soluzione interessante con questo nuovo ELTIF. Candriam e Kartesia possono contare su oltre vent’anni di esperienza nella gestione del credito privato e liquido, con particolare attenzione agli investimenti sostenibili”.

PARTNERSHIP RAFFORZATA


Charles-Henri Clappier, Partner, Head of KSO France & Business Development di Kartesia, ha aggiunto: “Il lancio di un ELTIF con focus sul private debt è fondamentale per ampliare l'accesso a quest’asset class, consolidata ma in crescita, da parte di una più ampia gamma di investitori. Siamo entusiasti di mettere a disposizione degli investitori la nostra esperienza nel lower mid-market europeo, unita alle capacità di distribuzione e gestione dei fondi di Candriam. Siamo pronti a rafforzare la nostra partnership con Candriam, sotto l'egida di New York Life, per continuare a supportare le principali PMI europee nei loro piani di crescita e sviluppo".

Trending