L'iniziativa

Festival di Sanremo, ecco il sito per denunciare problemi col televoto e irregolarità varie

Lanciata da Codacons e Assourt, la piattaforma permette ai telespettatori di segnalare eventuali irregolarità viste durante il Festival, inclusi casi di pubblicità occulta

di Antonio Cardarelli 12 Febbraio 2025 12:03

financialounge -  Codacons economia Festival Sanremo
Dopo i discussi problemi tecnici sul televoto dello scorso anno e le polemiche legate alle pubblicità occulte di scarpe e social network, per l’edizione del Festival di Sanremo 2025 i telespettatori avranno a disposizione una piattaforma per segnalare eventuali irregolarità.

PIATTAFORMA PER SEGNALARE IRREGOLARITÀ A SANREMO


A lanciarla sono Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi (Assourt). L’idea è mettere a disposizione degli utenti una piattaforma per segnalare diverse tipologie di irregolarità riscontrate durante le serate del Festival di Sanremo. Problemi che possono riguardare non solo il televoto, ma anche pubblicità occulte e scorrettezze varie.

I PROBLEMI CON IL TELEVOTO NEL 2024


Problemi che non sarebbero nuovi per il Festival di Sanremo. Lo scorso anno, per esempio, Agcom aveva richiamato la Rai ad adottare tutti gli accorgimenti necessari “per evitare una mancata trasparenza nel sistema del televoto”. Una raccomandazione frutto delle polemiche dello scorso anno, quando 2,23 milioni di voti validi arrivati da casa non vennero registrati sulla piattaforma. Un mancato conteggio che, secondo molti, avrebbe penalizzato Geolier rispetto alla vincitrice Angelina Mango.

I DUE CASI DI PUBBLICITÀ OCCULTA


I problemi legati alla pubblicità occulta, oggetto di denunce da parte del Codacons, riguardano invece le edizioni di Sanremo del 2024 e del 2023. Lo scorso anno l’Agcom aveva sanzionato la Rai per 206mila euro a causa della pubblicità occulta di un marchio di scarpe, indossate da John Travolta. L’anno prima, invece, la Rai era stata multata per 125mila dopo il siparietto Amadeus-Chiara Ferragni che, secondo l’Autorità rappresentava una pubblicità occulta per Instagram.

ECCO COME SEGNALARE IRREGOLARITÀ A SANREMO


Quest’anno Codacons e Assourt hanno messo a disposizione una piattaforma per segnalare eventuali irregolarità riscontrate dai telespettatori. Le segnalazioni si possono fare sul sito www.assourt.it pagando un prezzo simbolico di 2 euro, somma che verrà utilizzata per finanziare iniziative a tutela degli utenti della tv. Tra tutte quelle arrivate dagli spettatori, le segnalazioni verranno poi valutate dagli stessi utenti della piattaforma, oltre che da un team di legali di Codacons e Assourt. Le eventuali irregolarità che riceveranno maggiori riscontri dalla community verranno poi trasformate in azioni legali promosse dalle due associazioni.

“Una piattaforma che – spiegano Codacons e Assourt – vuole dare maggiore potere ai telespettatori, rendendoli a tutti gli effetti protagonisti del Festival di Sanremo e dell’attività di controllo verso la Rai che, si ricorda, è finanziata dai cittadini attraverso il canone”.

Trending