Il format

Il secondo episodio di “Scatta l’ora delle obbligazioni” è su Freemium

“Tuffarsi in nuove acque” è il titolo della nuova puntata della web serie sulle nuove sfide dell’obbligazionario in collaborazione con Wellington Management e online sulla piattaforma creata da Financialounge.com

di Redazione 17 Febbraio 2025 11:16

financialounge -  obbligazioni webserie wellington management
Le obbligazioni hanno ripreso il loro tradizionale ruolo nei portafogli degli investitori. Dopo un periodo in cui l'azione delle banche centrali aveva ridotto la volatilità e i rendimenti dei bond, l’obbligazionario sembra aver recuperato la sua importanza. Ma ogni epoca ha le sue sfide e le sue opportunità: quelle odierne sono molto diverse rispetto a venti o trent’anni fa, ed è fondamentale che l’investitore segua altre strategie se non vuole farsi trovare impreparato.

IL FIXED INCOME TRA SFIDE, OPPORTUNITÀ E STRATEGIE


Proprio con l’intento di descrivere queste sfide e le possibili strategie per affrontarle è nata la webserie “Scatta l’ora delle obbligazioni”, disponibile gratuitamente su Freemium, la piattaforma aperta dei migliori contenuti multimediali dell’industria del risparmio gestito e della finanza. La serie è prodotta da Financialounge.com in collaborazione con Wellington Management, una delle più grandi società di gestione a capitale privato al mondo, nata nel 1928 e ora presente con i propri uffici in quattro continenti e con più di un trilione di dollari di patrimonio in gestione.

CERCARE REDDITO IN NUOVE ACQUE


Se “II tempismo è tutto”, il primo episodio, si concentrava su come apprezzare il capitale, suggerendo il terreno di caccia ideale per chi si pone questo obiettivo oggi nel fixed income, “Tuffarsi in nuove acque” (disponibile su Freemium da lunedì 17 febbraio) è invece incentrata sulla ricerca di reddito attraverso l’obbligazionario. Come suggerisce il titolo, non si tratta però di un ritorno al passato: la trappola da evitare è proprio quella delle false sicurezze, dettate da convinzioni che in questa nuova era economica non valgono più. Concentrarsi unicamente sui titoli di Stato, quando un’esposizione a obbligazioni globali con copertura valutaria è in grado di generare rendimenti interessanti e di aiutare allo stesso tempo la diversificazione del portafoglio, è uno dei rischi che corre l’investitore troppo ancorato alle abitudini passate.

USCIRE DALLA COMFORT ZONE


Anche nel fixed income, insomma, è fondamentale sapersi allontanare dalla comfort zone. E proprio la capacità di uscire dai soliti schemi è il fil rouge che collega i tre episodi di “Scatta l’ora delle obbligazioni”, perché accomuna anche le strategie più allettanti per gli investitori del reddito fisso, al di là degli obiettivi: vale per chi vuole apprezzare il capitale, per chi cerca reddito e anche per chi punta sulla diversificazione, come racconterà il terzo e ultimo episodio della web serie, “Il momento di spiccare il volo”, disponibile su Freemium da lunedì 17 marzo.

CLICCA QUI PER VEDERE SU FREEMIUM IL SECONDO EPISODIO DELLA WEB SERIE “SCATTA L’ORA DELLE OBBLIGAZIONI”

Trending