L'evento

Mulino Bianco festeggia i 50 anni a Milano con una enorme casetta

La grande Mulino Sveglia, per anni una delle “maxi sorprese” che si potevano avere acquistando merendine e biscotti, è comparsa in piazza Gae Aulenti. Si potrà visitare

di Davide Lentini 17 Febbraio 2025 16:13

financialounge -  Barilla Mulino Bianco
È sempre stato uno dei premi più ambiti quando negli anni '80 venne lanciata la raccolta punti: ora la Mulino Sveglia arriva a Milano in formato maxi per festeggiare i 50 anni di Mulino Bianco, lo storico marchio di merendine e biscotti del gruppo Barilla. E' stata posizionata nella centrale piazza Gae Aulenti, in mezzo ai grattacieli della finanza. E per 2 giorni, il 21 e 22 febbraio, sarà possibile entrare all'interno della casetta col tetto rosso e l'orologio di lato, per aprire il cassetto dei ricordi, tornare bambini e godersi una ottima colazione.

SORPRESINE E RACCOLTA PUNTI


L'iniziativa è una delle tante lanciate quest'anno nel 50esimo anniversario dell'iconico brand famoso per tegolini, crostatine, macine, galletti e tarallucci. E chi, ormai adulto, non ricorda le sorpresine che si nascondevano nelle scatoline tipo quelle dei fiammiferi, dentro i pacchi di merendine? E poi quei premi ambitissimi lanciati con la raccolta punti nel 1988: non solo la Mulino Sveglia, ma anche la Radio del Mulino, con la ruota del mulino che cela l'altoparlante e l'antenna che spunta dal comignolo, e poi il Mulino dei segreti, quello delle Meraviglie, il Mulino degli Artisti e il Mulino di Archimede. Tutti oggetti oggi introvabili, diventati di design.

IL MULINO ESISTE DAVVERO


Da qui l'idea di ricreare la Sveglia in scala 1:1 e renderla accessibile a tutti, per festeggiare il mezzo secolo di vita di Mulino Bianco, brand nato nel 1975 per differenziare la produzione della Barilla, storicamente legata sola alla pasta. Oggi non c'è casa italiana dove non sia entrato anche solo una volta un prodotto Mulino Bianco, ma forse non tutti sanno che il mulino utilizzato per le prime pubblicità televisive esiste davvero: si trova in Toscana, in provincia di Siena, per la precisione nel comune di Chiusdino, ed è conosciuto come il Mulino delle Pile. Quegli spot portavano la firma di Armando Testa e la regia di Giuseppe Tornatore. A 50 anni dalla sua nascita, Mulino Bianco rappresenta un grande pezzo di storia imprenditoriale italiana.

Trending