Faccia a faccia
Xi Jinping riabilita Jack Ma di Alibaba
Il presidente cinese, in cerca di una strategia per far uscire il Paese dalla crisi economica, ha incontrato i manager dell’industria tech. Tra loro anche Jack Ma, sparito dai radar dopo il famoso discorso del 2020
di Antonio Cardarelli 17 Febbraio 2025 10:16

Il presidente Xi Jinping sembra intenzionato a riaprire il dialogo con le grandi aziende tecnologiche della Cina. Come riportato dalla televisione pubblica Cctv, Xi ha incontrato diversi top manager. Tra loro c’era anche Jack Ma, fondatore di Alibaba caduto in disgrazia dopo le critiche mosse alle banche statali e alle autorità di regolamentazione cinesi.
Con l’economia che stenta a ripartire dopo la crisi immobiliare, il presidente Xi vuole cercare di coinvolgere le migliori menti imprenditoriali del Paese per trovare una via d’uscita. Il recente successo di DeepSeek, l’intelligenza artificiale low cost che ha scosso anche i mercati finanziari, il comparto tech cinese sembra aver riacquistato fiducia.
Dunque Xi, secondo diversi osservatori, sarebbe pronto ad allentare la stretta regolatoria che negli ultimi anni ha caratterizzato l’economia cinese. Più volte il governo di Pechino ha messo in guardia sui rischi di una crescita disordinata del settore privato. Ma la recente crisi economica ha imposto dei ripensamenti e l’incontro con i manager del comparto tech può essere un primo passo verso il cambio di rotta.
Come detto, tra gli imprenditori che hanno incontrato Xi nel Palazzo del Popolo di Pechino c’è anche Jack Ma. Fondatore di Alibaba, da diversi anni Ma è sparito dai radar, preferendo tenere un basso profilo dopo la rappresaglia del governo cinese. Oltre a Jack Ma, ormai sulla strada della riabilitazione, all’incontro erano presenti anche il fondatore del gigante delle telecomunicazioni Huawei, Ren Zhengfei, e quello del principale produttore di veicoli elettrici BYD, Wang Chuanfu.
USCITA DALLA CRISI
Con l’economia che stenta a ripartire dopo la crisi immobiliare, il presidente Xi vuole cercare di coinvolgere le migliori menti imprenditoriali del Paese per trovare una via d’uscita. Il recente successo di DeepSeek, l’intelligenza artificiale low cost che ha scosso anche i mercati finanziari, il comparto tech cinese sembra aver riacquistato fiducia.
APERTURA AL SETTORE PRIVATO
Dunque Xi, secondo diversi osservatori, sarebbe pronto ad allentare la stretta regolatoria che negli ultimi anni ha caratterizzato l’economia cinese. Più volte il governo di Pechino ha messo in guardia sui rischi di una crescita disordinata del settore privato. Ma la recente crisi economica ha imposto dei ripensamenti e l’incontro con i manager del comparto tech può essere un primo passo verso il cambio di rotta.
JACK MA RIABILITATO DA XI
Come detto, tra gli imprenditori che hanno incontrato Xi nel Palazzo del Popolo di Pechino c’è anche Jack Ma. Fondatore di Alibaba, da diversi anni Ma è sparito dai radar, preferendo tenere un basso profilo dopo la rappresaglia del governo cinese. Oltre a Jack Ma, ormai sulla strada della riabilitazione, all’incontro erano presenti anche il fondatore del gigante delle telecomunicazioni Huawei, Ren Zhengfei, e quello del principale produttore di veicoli elettrici BYD, Wang Chuanfu.
Trending