La collaborazione
Nike prova a risollevarsi con Kim Kardashian: nasce il brand NikeSkims
Vendite e azioni in calo, ora il marchio sportivo tenta di invertire la rotta per contrastare la concorrenza di competitor come Hoka e On
di Davide Lentini 18 Febbraio 2025 16:29

L'obiettivo è quello di uscire dalla crisi che da tempo sta interessando Nike, con vendite in calo e azioni che nell'ultimo anno hanno perso un quarto del loro valore. Per farlo l'azienda ha deciso di lanciare un nuovo brand in collaborazione con Skims, il marchio americano di shapewear e abbigliamento co-fondato da Kim Kardashian, Emma Grede e Jens Grede. Si chiamerà NikeSkims e avrà come testimonial la stessa Kardashian.
L'annuncio è stato ufficializzato oggi: la collezione di NikeSkims, rivolta alle donne, "sconvolgerà l'industria globale del fitness e dell'abbigliamento sportivo - si legge in una nota - proponendo capi innovativi al servizio di tutte le atlete". Il nuovo brand sarà lanciato inizialmente negli Stati Uniti in primavera sia online che attraverso punti vendita selezionati, mentre il lancio globale avverrà nel 2026. Per ora i termini finanziari dell'accordo non sono stati rivelati.
È la prima volta che Nike collabora con un'azienda esterna per creare un nuovo marchio: di solito ha effettuato acquisizioni o si è affidata ad atleti famosi, come Michael Jordan, per creare linee di abbigliamento. In questo caso si tratta di qualcosa in più di una partnership: "NikeSkims - si legge nel comunicato stampa - stabilirà un nuovo standard nel settore globale del fitness e dell'abbigliamento sportivo, con un'ampia linea di abbigliamento, calzature e accessori per l'allenamento".
Nike tenta così di risollevarsi dalla crisi delle vendite, sfruttando anche la visibilità social di Kim kardashian che ha già annunciato sui suoi canali la nascita del nuovo brand: solo sui Instagram, in 2 ore, il suo post ha ottenuto 260mila like e quasi 30mila condivisioni. Skims, la sua società, è stata valutata nel 2023 oltre 4 miliardi di dollari. Dall'abbigliamento per donna, per cui è nato, il brand si ha creato anche una linea maschile, firmando sponsorizzazioni con NBA, WNBA e Team Usa per le più recenti Olimpiadi di Parigi.
Nell'ultimo trimestre il valore di Nike è invece sceso, dopo un calo delle vendite dell'8%. Nello scorso settembre, per cercare di invertire la rotta e contrastare la concorrenza di nuovi marchi come On e Hoka, è stato nominato un nuovo ceo, Elliott Hill, ex dirigente della stessa azienda. Oggi, dopo l'annuncio della partnership con Kim Kardashian le azioni Nike hanno registrato un incremento del 3% nel pre market.
INNOVAZIONE NEL FITNESS
L'annuncio è stato ufficializzato oggi: la collezione di NikeSkims, rivolta alle donne, "sconvolgerà l'industria globale del fitness e dell'abbigliamento sportivo - si legge in una nota - proponendo capi innovativi al servizio di tutte le atlete". Il nuovo brand sarà lanciato inizialmente negli Stati Uniti in primavera sia online che attraverso punti vendita selezionati, mentre il lancio globale avverrà nel 2026. Per ora i termini finanziari dell'accordo non sono stati rivelati.
PIU DI UNA PARTNERSHIP
È la prima volta che Nike collabora con un'azienda esterna per creare un nuovo marchio: di solito ha effettuato acquisizioni o si è affidata ad atleti famosi, come Michael Jordan, per creare linee di abbigliamento. In questo caso si tratta di qualcosa in più di una partnership: "NikeSkims - si legge nel comunicato stampa - stabilirà un nuovo standard nel settore globale del fitness e dell'abbigliamento sportivo, con un'ampia linea di abbigliamento, calzature e accessori per l'allenamento".
LA "POTENZA" DI SKIMS
Nike tenta così di risollevarsi dalla crisi delle vendite, sfruttando anche la visibilità social di Kim kardashian che ha già annunciato sui suoi canali la nascita del nuovo brand: solo sui Instagram, in 2 ore, il suo post ha ottenuto 260mila like e quasi 30mila condivisioni. Skims, la sua società, è stata valutata nel 2023 oltre 4 miliardi di dollari. Dall'abbigliamento per donna, per cui è nato, il brand si ha creato anche una linea maschile, firmando sponsorizzazioni con NBA, WNBA e Team Usa per le più recenti Olimpiadi di Parigi.
NIKE ALLE PRESE CON I COMPETITOR
Nell'ultimo trimestre il valore di Nike è invece sceso, dopo un calo delle vendite dell'8%. Nello scorso settembre, per cercare di invertire la rotta e contrastare la concorrenza di nuovi marchi come On e Hoka, è stato nominato un nuovo ceo, Elliott Hill, ex dirigente della stessa azienda. Oggi, dopo l'annuncio della partnership con Kim Kardashian le azioni Nike hanno registrato un incremento del 3% nel pre market.
Trending