L'apertura dei mercati

Il patto Mediobanca boccia l'offerta di Mps e il titolo sale a Piazza Affari

In linea con il cda, i soci storici di Mediobanca ritengono l'offerta di Montepaschi “non adeguata” . Sale la tensione tra Trump e Zelensky, intanto il presidente Usa apre a un possibile accordo con la Cina

di Antonio Cardarelli 20 Febbraio 2025 09:11

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Le Borse europee aprono la seduta in positivo. L'indice Ftse Mib di Piazza Affari guadagna lo 0,3% nonostante il calo di Tenaris dopo i conti. Mediobanca guadagna poco meno dell'1%, in rialzo anche il titolo di Montepaschi (+0,7%). Sulla Borsa di Francoforte il titolo Mercedes dece oltre il 3% dopo il calo di quasi un terzo dell’utile emerso dai conti del 2024.

PATTO MEDIOBANCA DICE NO A MPS


Risiko bancario sempre in primo piano a Piazza Affari. In linea con la decisione del consiglio di amministrazione, il patto di consultazione di Mediobanca (di cui fa parte anche Mediolanum) ha bocciato l’Ops di Monte dei Paschi di Siena. Oltre a confermare la validità del piano One Brand di Mediobanca, i componenti del patto di consultazione hanno condiviso “le valutazioni del board di Mediobanca in ordine all’inadeguatezza dell’offerta pubblica di scambio promossa da Mps”. Sul fronte risiko bancario, da registrare le parole di Orcel (ad Unicredit) che al Financial Times ha detto che la pace in Ucraina potrebbe accelerare l’uscita dalla Russia e ha parlato di deriva politica per le offerte presentate per Commerzbank e Banco Bpm.

TRUMP APRE ALLE TRATTATIVE CON LA CINA


Nonostante i dazi del governo Trump, Wall Street continua a macinare record. La pubblicazione dei verbali Fed non ha spaventato il mercato azionario Usa. In queste ore l’amministrazione americana è impegnata nelle trattative per la pace in Ucraina. Il duro botta e risposta tra Trump e il presidente ucraino Zelensky (definito “dittatore non eletto e comico mediocre”) lascia presagire un accordo che tenga conto delle conquiste territoriali russe. Lo stesso Trump ha detto ai giornalisti che “un accordo commerciale con la Cina è possibile” e ha annunciato una visita negli Usa di Xi. Intanto a Wall Street da registrare la mossa commerciale di Apple, che ha lanciato l’iPhone 16e, una versione low cost dotata di Apple Intelligence, allo scopo di rivitalizzare le vendite degli iPhone. In caduta libera Nikola (-39%), ormai verso il fallimento.

NUOVO RECORD PER L’ORO


Sui mercati asiatici chiusura in rosso per la Borsa di Tokyo (-1,24%) e per Hong Kong (-1,4%). Sul mercato valutario, l’euro scambia a 1,0435 dollari (ieri a 1,041). In rialzo il petrolio, con il Wti di marzo a 72,28 dollari al barile (+0,2%). Il gas scivola a 47.3 euro al megawattora (-1,9%). In rialzo l’oro con il future di aprile a 2.968 dollari l’oncia (+1,1%), per l'oro spot nuovo record a 2.949 dollari l'oncia. È in cauto rialzo il Bitcoin a 97.068 (+0,44%).

Trending