L'apertura dei mercati

Leonardo vola a Piazza Affari dopo i conti record

Partenza sprint per Leonardo a Piazza Affari (+3%) grazie all'aumento degli utili e delle commesse. Le voci di un accordo con Tesla mettono le ali al titolo Nissan sulla Borsa di Tokyo (+9,6%)

di Antonio Cardarelli 21 Febbraio 2025 09:07

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Apertura in verde per l'indice Ftse Mib nell'ultima seduta della settimana. In positivo anche Parigi, avvio sotto la parità per la Borsa di Francoforte.

CONTI LEONARDO


Leonardo ancora protagonista a Piazza Affari (+3%) dopo la pubblicazione dei conti del 2024, che segnano un margine operativo lordo (ebitda) di 1,525 miliardi di euro nell'esercizio 2024, in miglioramento del 12,9%, su ricavi cresciuti dell'11,1% rispetto al 2023 a 17,8 miliardi di euro. I risultati sono migliori della guidance societaria che stimava ricavi a 16,8 miliardi con un ebita di 1,44 miliardi mentre il flusso di cassa operativo era atteso a 770 milioni con un indebitamento in calo a 2 miliardi di euro. Gli ordini sono cresciuti del 12,2% a 20,9 miliardi (pari a un book-to-bill di 1,2) portando il portafoglio ordini a oltre 44 miliardi. Negli ultimi 12 mesi le azioni di Leonardo hanno guadagnato oltre l’80% in Borsa.

UNICREDIT ANTICIPA L’ASSEMBLEA


Sul fronte risiko bancario Unicredit ha anticipato al 27 marzo (dal 10 aprile) l’assemblea che dovrà approvare, tra le altre cose, anche l’aumento di capitale finalizzato all’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm. In una nota, UniCredit ha fatto sapere che emetterà al massimo 278 milioni di azioni (contro 266 milioni previste a novembre) per “assicurare capienza in tutti gli scenari teorici di aggiustamento del corrispettivo che si possano verificare ad esito di un eventuale disallineamento nel pagamento dei dividendi da parte di UniCredit e/o Banco Bpm prima del completamento dell'offerta”. La decisione di anticipare l'assemblea, riferiscono alcuni osservatori, sarebbe stata presa alla luce dell'andamento del processo autorizzativo dell'Ops presso la Bce, che consente un'accelerazione dei tempi.

VOCI SU ACCORDO NISSAN-TESLA


La Borsa di Tokyo chiude in rialzo dello 0,26% dopo le dichiarazioni del governatore della banca centrale. Sul listino nipponico tiene banco Nissan, in rialzo del 9,6%, dopo i rumors riportati dal Financial Times su un possibile investimento nella casa automobilistica da parte di Tesla. A chiedere l’intervento di Elon Musk sarebbe stato un “gruppo giapponese di alto livello” che si è messo al lavoro dopo il fallimento dei colloqui per la fusione tra Nissan e Honda Motor. Sempre in Asia, listini in rialzo sull’ottimismo per il settore tech e Alibaba che guadagna il 14%.

VALUTE E PETROLIO


Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza a 1,0497 dollari (1,0460 ieri in chiusura). Sul fronte dell'energia, è in calo il prezzo del petrolio, con i future sul Wti in discesa dello 0,44% a 72,25 dollari al barile e quelli sul Brent dello 0,29% a 76,26 dollari. In rialzo dell'1,3% a 48,1 euro al megawattora il gas naturale ad Amsterdam. Si conferma sui massimi l'oro, che si prepara a chiudere l'ottava settimana consecutiva in rialzo in scia alle tensioni geopolitiche.

Trending