La trimestrale
Poste presenta conti record e alza la cedola a 1,08 euro in aumento del 35%
L’utile netto a 2,01 miliardi (4,1%) con ricavi a 12,6 miliardi (+5%) nel 2024. L’ad Matteo Del Fante: “Anno record, oltre 7,5 miliardi di dividendi cumulati nel periodo 2024-2028”
di Fabrizio Arnhold 21 Febbraio 2025 12:20

Poste Italiane ha chiuso il 2024 con ricavi in aumento del 5% su base annua, a 12,6 miliardi di euro, 3,4 miliardi nel quarto trimestre del 2024, +5,5% su base annua. L’utile netto è pari a 2,01 miliardi (+4,1%), livello più alto mai registrato, raggiunto con due anni di anticipo rispetto al piano. A trainare i conti tutte le business unit. Sul fronte cedola, il dividendo per azione proposto è pari a 1,08 euro nel 2024, quasi 3 volte il dividendo del 2017 (0,42 euro).
Poste prevede, per quanto riguarda i target 2025, ricavi pari a 12,8 miliardi di euro, rispetto a 12,6 miliardi nel 2024; Ebit adjusted pari a 3,1 miliardi di euro, rispetto a 2,96 miliardi nel 2024; utile netto pari a 2,1 miliardi, rispetto a 2 miliardi nel 2024. Il payout ratio target viene alzato al 70% dal precedente livello di almeno il 65% fissato a marzo 2024. Per Matteo Del Fante, ad del gruppo, il 2024 è stato “uno anno da record” e, guardando al futuro afferma che “la nostra fiducia in Poste Italiane rimane salda”.
“Rimaniamo focalizzati sulla crescita sostenibile dei ricavi e della redditività, con una guidance per il 2025 che prevede un risultato operativo adjusted di 3,1 miliardi e un utile netto di 2,1 miliardi”, prosegue Del Fante. “Inoltre, grazie a una chiara visibilità sui flussi di cassa e a un’efficace ottimizzazione del capitale di gruppo, ci impegniamo a rivedere al rialzo la politica dei dividendi, con un pay-out ratio strutturalmente incrementato al 70% in arco piano, che si traduce in oltre 7,5 miliardi di dividendi cumulati nel periodo 2024-2028, rispetto all'obiettivo originario di 6,5 miliardi".
I TARGET 2025
Poste prevede, per quanto riguarda i target 2025, ricavi pari a 12,8 miliardi di euro, rispetto a 12,6 miliardi nel 2024; Ebit adjusted pari a 3,1 miliardi di euro, rispetto a 2,96 miliardi nel 2024; utile netto pari a 2,1 miliardi, rispetto a 2 miliardi nel 2024. Il payout ratio target viene alzato al 70% dal precedente livello di almeno il 65% fissato a marzo 2024. Per Matteo Del Fante, ad del gruppo, il 2024 è stato “uno anno da record” e, guardando al futuro afferma che “la nostra fiducia in Poste Italiane rimane salda”.
FOCALIZZATI SULLA CRESCITA SOSTENIBILE
“Rimaniamo focalizzati sulla crescita sostenibile dei ricavi e della redditività, con una guidance per il 2025 che prevede un risultato operativo adjusted di 3,1 miliardi e un utile netto di 2,1 miliardi”, prosegue Del Fante. “Inoltre, grazie a una chiara visibilità sui flussi di cassa e a un’efficace ottimizzazione del capitale di gruppo, ci impegniamo a rivedere al rialzo la politica dei dividendi, con un pay-out ratio strutturalmente incrementato al 70% in arco piano, che si traduce in oltre 7,5 miliardi di dividendi cumulati nel periodo 2024-2028, rispetto all'obiettivo originario di 6,5 miliardi".
Trending