Sviluppo globale
Cina, Xi Jinping: ci apriremo sempre di più a imprese estere
Il presidente cinese, parlando a un incontro con manager stranieri: “Le aziende straniere in Cina possono sviluppare i propri punti di forza e capacità per ottenere vantaggio nella competizione globale”
di Fabrizio Arnhold 28 Marzo 2025 10:04

La Cina allarga lo sguardo. Il presidente cinese, Xi Jinping, ha annunciato che le porte del suo Paese si apriranno “sempre più” alle imprese straniere, parlando ad un incontro con alcuni manager stranieri. “La Cina è fermamente impegnata a portare avanti le riforme e ad aprirsi” e le sue porte non potranno che “aprirsi sempre di più. Il multilateralismo e il libero scambio stanno affrontando sfide difficili, l’unilateralismo e il protezionismo si stanno intensificando”.
Al meeting hanno preso parte il finanziere Ray Dalio, del fondo di investimento Bridgewater, e il capo del gruppo Samsung, Lee Jae-yong. Il presidente cinese ha rimarcato l’importanza di attrarre capitali stranieri, affermando che “la Cina è impegnata nello sviluppo di alta qualità e nell’accelerazione della trasformazione verde, digitale e intelligente, e ha una forte capacità di supporto industriale”.
L’intento è quello di riconquistare la fiducia del settore privato, proprio al fine di attrarre investimenti esteri che possano contribuire al rilancio del Dragone, dopo i flussi negativi registrati nel 2024, con la fiducia del settore privato in deciso calo. “Le aziende straniere in Cina possono sviluppare i propri punti di forza e capacità e ottenere un vantaggio nella competizione globale”, ha aggiunto Xi Jinping. “Ci auguriamo - ha concluso - che tutti possano avere una visione ampia e a lungo termine, contribuendo con maggiore energia positiva e certezza allo sviluppo globale”.
MEETING CON MANAGER INTERNAZIONALI
Al meeting hanno preso parte il finanziere Ray Dalio, del fondo di investimento Bridgewater, e il capo del gruppo Samsung, Lee Jae-yong. Il presidente cinese ha rimarcato l’importanza di attrarre capitali stranieri, affermando che “la Cina è impegnata nello sviluppo di alta qualità e nell’accelerazione della trasformazione verde, digitale e intelligente, e ha una forte capacità di supporto industriale”.
SVILUPPARE PUNTI DI FORZA IN CINA
L’intento è quello di riconquistare la fiducia del settore privato, proprio al fine di attrarre investimenti esteri che possano contribuire al rilancio del Dragone, dopo i flussi negativi registrati nel 2024, con la fiducia del settore privato in deciso calo. “Le aziende straniere in Cina possono sviluppare i propri punti di forza e capacità e ottenere un vantaggio nella competizione globale”, ha aggiunto Xi Jinping. “Ci auguriamo - ha concluso - che tutti possano avere una visione ampia e a lungo termine, contribuendo con maggiore energia positiva e certezza allo sviluppo globale”.
Trending