Educazione finanziaria
Torna a ottobre l’evento di Borsa Italiana per la Euronext Retail Partnership
L’appuntamento il 23 ottobre 2025 a Milano è per i professionisti della finanza, ma anche per tutto il pubblico dei piccoli investitori. Financialounge.com è media partner esclusivo dell’iniziativa
di Antonio Cardarelli 28 Marzo 2025 10:07

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna l’appuntamento con l’evento organizzato da Borsa Italiana nell’ambito della “Euronext Retail Partnership”. La giornata dedicata alla educazione finanziaria sarà a Palazzo Mezzanotte, a Piazza Affari a Milano, storica e iconica sede di Borsa Italiana, giovedì 23 ottobre 2025 a partire dalle 9:30.
L’iniziativa di Borsa Italiana è pensata per professionisti e consulenti finanziari, ma anche e soprattutto per il grande pubblico retail, quello dei piccoli investitori interessati ad approfondire le varie tematiche del mondo della finanza. E il tutto con l’obiettivo di dare continuità alla community che ha mosso i primi passi con l’edizione 2024 dal titolo “Investire in un mondo che cambia”. L’evento mira quindi a favorire la diffusione della cultura finanziaria presso il pubblico retail creando un ponte tra aziende, istituzioni e investitori basato su un approccio sostenibile e trasparente agli investimenti. E anche quest’anno Borsa Italiana ha scelto la testata economico-finanziaria Financialounge.com come media partner esclusivo dell’iniziativa, per curare contenuti editoriali dedicati all’iniziativa e ai partner di Euronext Retail Partnership nella sezione ad hoc e cobranded su Financialounge.com pensata per questo appuntamento.
L’evento in programma il 23 ottobre è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le dinamiche dei mercati finanziari, scoprire nuove opportunità e confrontarsi con esperti del settore. La partecipazione è gratuita (il programma è in via di definizione) e offrirà un’esperienza formativa e interattiva grazie a panel di discussione con rappresentanti delle istituzioni e del mondo finanziario, workshop formativi per sviluppare competenze finanziarie, interventi di esperti del settore finanziario e tecnologico. Inoltre, nel corso della giornata verranno presentati case studies e best practices su strategie di collaborazione tra istituzioni finanziarie, aziende e investitori retail, con un focus su modelli innovativi e sostenibili. Per partecipare basterà registrarsi nell’apposita sezione sul sito di Borsa Italiana.
COMMUNITY FINANZIARIA E PUBBLICO RETAIL
L’iniziativa di Borsa Italiana è pensata per professionisti e consulenti finanziari, ma anche e soprattutto per il grande pubblico retail, quello dei piccoli investitori interessati ad approfondire le varie tematiche del mondo della finanza. E il tutto con l’obiettivo di dare continuità alla community che ha mosso i primi passi con l’edizione 2024 dal titolo “Investire in un mondo che cambia”. L’evento mira quindi a favorire la diffusione della cultura finanziaria presso il pubblico retail creando un ponte tra aziende, istituzioni e investitori basato su un approccio sostenibile e trasparente agli investimenti. E anche quest’anno Borsa Italiana ha scelto la testata economico-finanziaria Financialounge.com come media partner esclusivo dell’iniziativa, per curare contenuti editoriali dedicati all’iniziativa e ai partner di Euronext Retail Partnership nella sezione ad hoc e cobranded su Financialounge.com pensata per questo appuntamento.
WORKSHOP, CASE STUDIES E PANEL
L’evento in programma il 23 ottobre è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le dinamiche dei mercati finanziari, scoprire nuove opportunità e confrontarsi con esperti del settore. La partecipazione è gratuita (il programma è in via di definizione) e offrirà un’esperienza formativa e interattiva grazie a panel di discussione con rappresentanti delle istituzioni e del mondo finanziario, workshop formativi per sviluppare competenze finanziarie, interventi di esperti del settore finanziario e tecnologico. Inoltre, nel corso della giornata verranno presentati case studies e best practices su strategie di collaborazione tra istituzioni finanziarie, aziende e investitori retail, con un focus su modelli innovativi e sostenibili. Per partecipare basterà registrarsi nell’apposita sezione sul sito di Borsa Italiana.
Trending