Strategie di investimento
Natixis IM e Vega IS lanciano un nuovo fondo innovativo multi-asset Evergreen
Il Natixis Multi Private Assets Navigator offre l'accesso a un prodotto diversificato investito in fondi di private asset. Si basa su un approccio multi-strategia per “navigare” tra diverse asset class
di Redazione 1 Aprile 2025 14:34

Si chiama Natixis Multi Private Assets Navigator ed è un nuovo fondo gestito da Vega Investment Solutions, affiliata di Natixis Investment Managers. È un fondo Evergreen Multi Private Assets, che risponde ai criteri previsti per ELTIF 2.0, e che offre a tutti gli investitori, compresi quelli retail, l'accesso ad un prodotto diversificato investito in fondi di private asset, beneficiando al contempo della flessibilità normativa.
Secondo quanto annunciato, Natixis Multi Private Assets Navigator combina una struttura Evergreen con i vantaggi propri di un ELTIF 2.0. "Questa soluzione - si legge in una nota - offre sottoscrizioni trimestrali e opzioni di uscita al termine di un periodo iniziale di lock-up, senza data di scadenza e senza richiamo di capitale. La nuova disciplina ELTIF 2.0, entrata in vigore a gennaio 2024, facilita l'accesso agli asset non quotati per gli investitori retail in Europa. Ampliando l'ambito delle attività ammissibili, consente anche di investire in strategie indirettamente, attraverso i fondi di fondi, che offrono opportunità di investimento diversificate".
Il Natixis Multi Private Assets Navigator si basa su un approccio multi-private asset e multi-strategia che offre agli investitori la possibilità di "navigare" tra diverse asset class, settori geografici e strategie, in base ai cicli economici e all'analisi del team di gestione. L'allocazione avverrà tra diversi tipi di private asset come il private equity, il private debt, l'immobiliare e le infrastrutture. Il fondo investe principalmente nelle strategie di gestione disponibili grazie al modello multi-affiliate di Natixis IM.
Il team di gestione del nuovo fondo beneficia di un accesso privilegiato alle competenze di diverse società di gestione specializzate in asset privati. Può inoltre selezionare strategie esterne per ampliare le opportunità di investimento e garantire una forte diversificazione. "Oltre alla diversificazione - spiegano da Natixis IM - questo fondo consente agli investitori retail di investire nell'economia reale, contribuendo al finanziamento di imprese e progetti a lungo termine". Con il lancio di questo fondo, Natixis Investment Managers e Vega Investment Solutions intendono riaffermare il proprio impegno a offrire soluzioni d'investimento innovative e accessibili, ponendo gli interessi degli investitori al centro della loro strategia.
"Questo nuovo fondo risponde alla forte domanda di accesso ad asset non quotati da parte degli investitori retail, beneficiando del nuovo quadro ELTIF 2.0 - commenta Philippe Faget, Responsabile Private Assets di Vega IS - Sulla base delle nostre prospettive macroeconomiche, stiamo costruendo un portafoglio diversificato di fondi in private asset di elevata qualità che rispondono alle esigenze degli investitori in un mercato in costante evoluzione. Con questa soluzione, i nostri clienti hanno un accesso semplice a una molteplicità di strategie di private asset con il vantaggio di un'allocazione flessibile, in grado di navigare nei mercati a lungo termine".
"Natixis Multi Private Assets Navigator risponde alle esigenze degli investitori alla ricerca di investimenti diversificati e rilevanti, - spiega Sophie del Campo, Head of Southern Europe, Latam & US Offshore International Distribution di Natixis IM - offrendo un accesso unico alle competenze del modello multi-affiliate di Natixis IM. La struttura Evergreen, supportata dal quadro ELTIF 2.0, rappresenta una soluzione innovativa, trasparente e flessibile adatta ad un pubblico più ampio”.
FONDO INNOVATIVO PER INVESTITORI RETAIL
Secondo quanto annunciato, Natixis Multi Private Assets Navigator combina una struttura Evergreen con i vantaggi propri di un ELTIF 2.0. "Questa soluzione - si legge in una nota - offre sottoscrizioni trimestrali e opzioni di uscita al termine di un periodo iniziale di lock-up, senza data di scadenza e senza richiamo di capitale. La nuova disciplina ELTIF 2.0, entrata in vigore a gennaio 2024, facilita l'accesso agli asset non quotati per gli investitori retail in Europa. Ampliando l'ambito delle attività ammissibili, consente anche di investire in strategie indirettamente, attraverso i fondi di fondi, che offrono opportunità di investimento diversificate".
APPROCCIO MULTI ASSET E DI PRIVATE EQUITY
Il Natixis Multi Private Assets Navigator si basa su un approccio multi-private asset e multi-strategia che offre agli investitori la possibilità di "navigare" tra diverse asset class, settori geografici e strategie, in base ai cicli economici e all'analisi del team di gestione. L'allocazione avverrà tra diversi tipi di private asset come il private equity, il private debt, l'immobiliare e le infrastrutture. Il fondo investe principalmente nelle strategie di gestione disponibili grazie al modello multi-affiliate di Natixis IM.
INVESTIMENTI SU PROGETTI A LUNGO TERMINE
Il team di gestione del nuovo fondo beneficia di un accesso privilegiato alle competenze di diverse società di gestione specializzate in asset privati. Può inoltre selezionare strategie esterne per ampliare le opportunità di investimento e garantire una forte diversificazione. "Oltre alla diversificazione - spiegano da Natixis IM - questo fondo consente agli investitori retail di investire nell'economia reale, contribuendo al finanziamento di imprese e progetti a lungo termine". Con il lancio di questo fondo, Natixis Investment Managers e Vega Investment Solutions intendono riaffermare il proprio impegno a offrire soluzioni d'investimento innovative e accessibili, ponendo gli interessi degli investitori al centro della loro strategia.
FONDO CON ALLOCAZIONE FLESSIBILE
"Questo nuovo fondo risponde alla forte domanda di accesso ad asset non quotati da parte degli investitori retail, beneficiando del nuovo quadro ELTIF 2.0 - commenta Philippe Faget, Responsabile Private Assets di Vega IS - Sulla base delle nostre prospettive macroeconomiche, stiamo costruendo un portafoglio diversificato di fondi in private asset di elevata qualità che rispondono alle esigenze degli investitori in un mercato in costante evoluzione. Con questa soluzione, i nostri clienti hanno un accesso semplice a una molteplicità di strategie di private asset con il vantaggio di un'allocazione flessibile, in grado di navigare nei mercati a lungo termine".
INVESTIMENTI DIVERSIFICATI E RILEVANTI
"Natixis Multi Private Assets Navigator risponde alle esigenze degli investitori alla ricerca di investimenti diversificati e rilevanti, - spiega Sophie del Campo, Head of Southern Europe, Latam & US Offshore International Distribution di Natixis IM - offrendo un accesso unico alle competenze del modello multi-affiliate di Natixis IM. La struttura Evergreen, supportata dal quadro ELTIF 2.0, rappresenta una soluzione innovativa, trasparente e flessibile adatta ad un pubblico più ampio”.