Chiusura mercati
Rimbalzano le Borse europee, Milano torna sopra i 33mila punti
Seduta in verde per tutti i listini europei, dopo giorni di ribassi a causa dell'incertezza scatenata dai nuovi dazi di Donald Trump. Bene anche la seduta di Wall Street
di Annalisa Lospinuso 8 Aprile 2025 17:42

Rimbalzano in chiusura le Borse europee al traino dei rialzi di Wall Street. La seconda seduta della settimana si è conclusa in verde per tutti i principali listini europei, dopo giorni di ribassi a causa dell’instabilità creata dai dazi di Donald Trump.
Milano arriva a toccare guadagni del 3% per chiudere in progresso del 2,49% a 33.673 punti. Buona la performance anche di Parigi (+2,5%), Francoforte (+2,9%), Londra (+2,7%) e Amsterdam (+2,8%). Mentre Wall Street procede a passo sostenuto con rialzi di oltre il 2% per i principali listini, sostenuti dai rimbalzi di Apple, Tesla e Nvidia.
Oggi la Commissione Ue ha dichiarato di voler procedere passo dopo passo per rispondere all’attacco protezionista americano e, già all’inizio della prossima settimana, potrebbe arrivare la risposta di Bruxelles. Per ora la Ue gioca sui tempi: il 15 scatterà la prima serie di contromisure in risposta ai vecchi dazi americani su acciaio e alluminio. La decisione Ue sui controdazi europei richiede parecchie settimane e ciò crea lo spazio temporale per un negoziato che possa renderli superflui. Secondo le ultime notizie di stampa, la premier Giorgia Meloni sarebbe pronta a volare a Washington, il prossimo 17 aprile, per incontrare Donald Trump.
IN VERDE I LISTINI EUROPEI
Milano arriva a toccare guadagni del 3% per chiudere in progresso del 2,49% a 33.673 punti. Buona la performance anche di Parigi (+2,5%), Francoforte (+2,9%), Londra (+2,7%) e Amsterdam (+2,8%). Mentre Wall Street procede a passo sostenuto con rialzi di oltre il 2% per i principali listini, sostenuti dai rimbalzi di Apple, Tesla e Nvidia.
LA RISPOSTA UE AI DAZI DI TRUMP
Oggi la Commissione Ue ha dichiarato di voler procedere passo dopo passo per rispondere all’attacco protezionista americano e, già all’inizio della prossima settimana, potrebbe arrivare la risposta di Bruxelles. Per ora la Ue gioca sui tempi: il 15 scatterà la prima serie di contromisure in risposta ai vecchi dazi americani su acciaio e alluminio. La decisione Ue sui controdazi europei richiede parecchie settimane e ciò crea lo spazio temporale per un negoziato che possa renderli superflui. Secondo le ultime notizie di stampa, la premier Giorgia Meloni sarebbe pronta a volare a Washington, il prossimo 17 aprile, per incontrare Donald Trump.
Trending