La novità

Il #PreSalone 2025 è online su Freemium

Torna anche quest’anno il format a cura di Financialounge.com con tutte le anticipazioni e i temi principali del Salone del Risparmio e i contributi delle società di investimento protagoniste della 15esima edizione

di Annalisa Lospinuso 10 Aprile 2025 15:15

financialounge -  #PreSalone 2025 capitale paziente freemium logennial economy progresso salone del risparmio 2025
Si avvicina l’appuntamento con il Salone del Risparmio 2025, dal 15 al 17 aprile all’Allianz MiCo. Milano diventerà la capitale dell’industria del risparmio gestito, offrendo l’occasione per gli operatori del settore di fare il punto sui principali driver che guideranno gli investimenti nei prossimi mesi. #PreSalone 2025 è il format, a cura di Financialounge.com, che raccoglie anticipazioni e spunti dai principali protagonisti dell’edizione di quest’anno del Salone del Risparmio. Nelle tre puntate, online su Freemium (clicca qui per vedere tutto), la piattaforma di contenuti multimediali della finanza, si analizzeranno i principali temi della 15esima edizione, dal progresso tecnologico che guida gli investimenti alla necessità di avere capitali pazienti, passando per la longevità come trend socio-economico in crescita.

PROGRESSO TECNOLOGICO E INVESTIMENTI


Nella puntata “Progresso tecnologico, il motore degli investimenti” si parla dell’innovazione tecnologica come spinta all’economia e agli investimenti. Ospite in studio Marco Taisch, professore di Digital Manifacturing e Operations Management del Politecnico di Milano. Nel corso della puntata le case d’investimento Candriam, Goldman Sachs Asset Management, Natixis Investment Managers, L&G, Wellington Management, Edmond de Rothschild, Alliance Bernstein spiegano dove trovare opportunità nella tecnologia.

IL CAPITALE PAZIENTE


Nella puntata “Il capitale paziente nell’era dell’impazienza” si parla di come si costruisce un capitale paziente in grado di resistere nell’attuale contesto di mercato e in condizioni di alta volatilità. Ospite in studio Paolo Gila, giornalista, scrittore ed esperto di economia. Opinion leader della finanza di Pictet Asset Management, Vontobel, Schroders, BNY Investments, DPAM, aberdeen Investments, PGIM Investments, GAM Investments, Columbia Threadneedle Investments, Neuberger Berman, Capital Group intervengono per spiegare come adottare un approccio paziente e a lungo termine negli investimenti.

LONGENNIAL ECONOMY


Nella puntata “La nuova frontiera economica della longevità” si parla di come il cambiamento demografico abbia riportato l’attenzione sui longennial, come interessante trend economico e di investimento. Ospite in studio Alberto Brambilla, presidente Centro studi e ricerche itinerari previdenziali. Intervengono anche le case d’investimento Etica Sgr, Anima, Invesco, Amundi, Generali Investments, Allianz Global investors per spiegare come cambia l’approccio verso la longevità e come bisogna ripensare le abitudini di consumo e investimento.

Trending