La view

Perché BlackRock riduce il rischio e l’orizzonte tattico a breve termine

Alla luce della forte escalation delle tensioni commerciali globali la casa d’investimento alleggerisce l'esposizione azionaria e aumenta il peso sui titoli del Tesoro USA a breve scadenza

di Leo Campagna 10 Aprile 2025 16:25

financialounge -  BlackRock dazi dazi trump mercati
La forte escalation delle tensioni commerciali globali e l'estrema incertezza delle politiche della nuova amministrazione Trump hanno innescato un'ampia svendita degli asset rischiosi. Dal momento che non è chiaro per quanto tempo l'incertezza offuscherà le prospettive economiche, BlackRock ha deciso di ridurre il proprio orizzonte tattico a tre mesi. Lo si legge nell'ultimo Weekly Market Commentary sul mercato e sui temi di investimento redatto dalla casa d’investimento dal titolo: "Reducing risk as uncertainty bites". Commento redatto prima della pausa annunciata da Donald Trump sui dazi.

UN MAGGIORE FRENO ALLA CRESCITA E UN AUMENTO DELL’INFLAZIONE


In pratica, è stata ridotta l'esposizione azionaria e aumentata quella sui titoli del Tesoro USA a breve scadenza che potrebbero trarre vantaggio dal fatto che gli investitori cercano rifugio dalla volatilità. Gli esperti di BlackRock ora vedono un maggiore freno alla crescita e un aumento dell'inflazione. Anche la Federal Reserve prevede un impatto maggiore rispetto a marzo. (vedi grafico sotto).



UNA SIGNIFICATIVA DISTRUZIONE DI RICCHEZZA


Nel frattempo molti paesi stanno preparando risposte ai dazi statunitensi. La Cina ha iniziato con dazi del 34% e altre misure. Tuttavia, l'intera serie di risposte internazionali e le negoziazioni specifiche per paese con gli Stati Uniti richiederanno tempo, rendendo difficile avere visibilità su quando e come questo si risolverà. Una dinamica che potrebbe causare una significativa distruzione di ricchezza capace di danneggiare il sentiment e la spesa dei consumatori.

LE AZIONI STATUNITENSI RICONQUISTERANNO LA LEADERSHIP GLOBALE


“Restiamo ancora convinti che le azioni statunitensi alla fine riacquisteranno la leadership globale grazie a mega forze, come lo sviluppo e l'adozione dell'intelligenza artificiale. Ma per ora, fino a quando l'incertezza non inizierà a dissiparsi, accorciamo il nostro orizzonte tattico a tre mesi e riduciamo il rischio. Se invece si farà chiarezza rapidamente siamo pronti ad aumentare l'assunzione di rischi” spiegano i manager di BlackRock persuasi che le forti vendite sui listini stiano creando opportunità per la selezione dei titoli.

STIMOLO DELLA SPESA FISCALE A LIVELLO GLOBALE


“I cambiamenti di politica statunitense stanno stimolando la spesa fiscale a livello globale. In Europa, in particolare, il pacchetto da mille miliardi di euro della Germania per investimenti in difesa e infrastrutture sta creando opportunità nel settore della difesa. Non pensiamo che le prospettive di crescita e utili possano supportare una sovraperformance azionaria europea sostenuta, ma potrebbe emergere un'opportunità macroeconomica più ampia qualora l'Unione Europea emettesse congiuntamente obbligazioni per finanziare gli investimenti in tutta l’area, come ha fatto durante la pandemia” riferiscono i professionisti di BlackRock.

TASSI DI INTERESSE PIU’ ALTI RISPETTO AL PERIODO PRE-PANDEMIA


In quali, più in generale, confermano la loro opinione sul contesto caratterizzato da tassi di interesse (e dai rendimenti obbligazionari a lungo termine) più alti rispetto al periodo pre-pandemia. “Dazi e una politica fiscale più flessibile in alcune parti del mondo probabilmente faranno aumentare l'inflazione. Non condividiamo il consenso di mercato che ipotizza da quattro a cinque tagli dei tassi di un quarto di punto da parte della Fed quest'anno: l'inflazione di base degli Stati Uniti, anche prima dell'impatto delle nuove tariffe, è rimasta ben al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed” puntualizzano gli esperti di BlackRock.

SOTTOPESO SUI TITOLI DI STATO USA A LUNGO TERMINE


Per queste ragioni restano sottopesati sui titoli del Tesoro a lungo termine dati i persistenti deficit degli Stati Uniti e l'inflazione di base rigida. “Ci aspettiamo che gli investitori richiedano un premio a termine maggiore, o una compensazione per la detenzione di obbligazioni a lungo termine, data l'inflazione rigida, i tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo e una prospettiva fiscale difficile. Ciò potrebbe esercitare una pressione al rialzo sui rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi a lungo termine. Pensiamo che l'oro possa fungere da migliore diversificatore di rendimento in questo contesto” concludono i manager della casa d’investimento.

Trending