Trimestrali Usa

Trimestrali Usa, Goldman Sachs batte le stime con +15% di utili

Anche i ricavi sono saliti del 6% a 15,062 miliardi di dollari, il terzo valore trimestrale più alto di sempre e al di sopra del consensus di mercato. Bene i ricavi dal trading azionario

di Annalisa Lospinuso 14 Aprile 2025 15:19

financialounge -  David Solomon Goldman Sachs ricavi trimestrali 2025 utili
Goldman Sachs batte le stime degli analisti nel primo trimestre 2025. Nei primi tre mesi dell’anno, la banca d’affari ha visto crescere utili e fatturato più del consensus, grazie all’onda lunga dei guadagni di fine 2024. In base ai dati di bilancio, infatti, il boom dei ricavi è legato soprattutto alle attività di trading nell’equity e al buon andamento delle attività nel reddito fisso, valute e materie prime. nel pre-market il titolo viaggia in rialzo del 3%.

IN CRESCITA UTILI NETTI E FATTURATO


Nei tre mesi a marzo, Goldman Sachs ha riportato utili netti per 4,738 miliardi di dollari, 14,12 dollari per azione, in rialzo del 15% rispetto ai 4,132 miliardi, 11,58 dollari per azione, dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono saliti del 6% a 15,062 miliardi, il terzo valore trimestrale più alto di sempre. Il consensus degli analisti era per profitti per 12,28 dollari per azione con un giro d’affari di 14,71 miliardi. Guardando ai valori patrimoniali, il ritorno sul capitale (Roe) è stato pari al 16,9%, mentre il Rote al 18%.

TEMPI DI GRANDE INCERTEZZA


“Gli ottimi risultati di questo trimestre hanno dimostrato che in tempi di grande incertezza – ha commentato il ceo David Solomon – i clienti si rivolgono a Goldman Sachs. Anche se iniziamo il secondo trimestre con un contesto operativo notevolmente diverso rispetto all’inizio dell’anno, rimaniamo fiduciosi nella nostra capacità di continuare a sostenere i clienti”.

BENE LE PERFORMANCE DEL TRADING


In particolare l’area Global banking & markets ha generato ricavi per 10,71 miliardi di dollari (+10% del fatturato), grazie a un aumento del 27% dei ricavi derivanti dal trading azionario, che hanno raggiunto i 4,19 miliardi di dollari. Si tratta di circa 540 milioni di dollari in più rispetto alle previsioni degli analisti. Più contenuti gli aumenti del reddito fisso (+2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 4,4 miliardi di dollari), mentre le commissioni di investment banking sono diminuite dell′8%, attestandosi a 1,91 miliardi di dollari.

Trending