Risiko bancario

UniCredit, via libera dell'Antitrust tedesco a salire al 29,9% di Commerzbank

Arriva l'ok all'aumento di quote da parte dell'istituto italiano sulla banca tedesca. Il ceo Orcel precisa: “Ci muoveremo se l'operazione rispetterà i nostri parametri finanziari e migliorerà il nostro piano base”

di Davide Lentini 14 Aprile 2025 12:21

financialounge -  Andrea Orcel Commerzbank risiko bancario Unicredit
Continua la scalata di UniCredit sulla tedesca Commerzbank. Il Bundeskartellamt- Bfk, ovvero l’Ufficio federale antitrust tedesco, ha approvato senza alcuna condizione l'acquisizione da parte della banca guidata da Andrea Orcel di una quota di minoranza dell'istituto con sede a Francoforte. UniCredit sale quindi al 29,9%. L'operazione, ha spiegato il presidente dell'authority Andreas Mundt, "rafforzerà la posizione di mercato di UniCredit nel private e corporate banking in Germania". Per questo motivo il Bundeskartellamt ha esaminato l'impatto del deal sui mercati interessati, giungendo alla conclusione che "altri importanti concorrenti sono attivi in tutti i settori" e che per questo l'operazione può essere autorizzata .La Bce, in qualità di supervisore, aveva già dato il proprio ok a un aumento della partecipazione diretta fino al 29,9%.

UNICREDIT OSTILE PER COMMERZBANK


Commerzbank ha riconosciuto la decisione, che però "non cambia la situazione fondamentale", hanno spiegato dall'istituto tedesco. Da quando UniCredit ha dimostrato interesse sulla banca, avendo raggiunto fino ad oggi una quota potenziale del 28% circa, di cui il 18,5% tramite derivati, i vertici di Commerz hanno sempre ribadito la propria indipendenza. Anzi, hanno sempre considerato ostili le azioni dell'istituto milanese.

LE RASSICURAZIONI DI ORCEL


Convertendo i derivati e arrivando al 29,9% di azioni, UniCredit potrebbe quindi diventare il principale azionista di Commerz, prima del governo tedesco che detiene il 12%. In una nota, però, il ceo Andrea Orcel spiega che "UniCredit rimane concentrata sull'esecuzione della seconda fase del proprio piano strategico UniCredit Unlocked" e che "Commerzbank rimane un investimento, con protezione da eventuali ribassi". Orcel sembra voler rassicurare anche il mercato: "UniCredit si è assicurata l'opzionalità di poter eseguire l'operazione - conclude la nota - solo se rispetterà i suoi rigorosi parametri finanziari e se migliorerà il suo stimolante piano di base".

Trending