Settore automotive

La battaglia delle batterie elettriche: Catl garantisce 520km con una ricarica da 5 minuti

È il nuovo record, supera quello di Byd che nello stesso tempo garantisce “solo” 400km di autonomia. Molto indietro Tesla: per arrivare a 200km servono 15 minuti

di Davide Lentini 22 Aprile 2025 11:36

financialounge -  auto elettriche cinesi batterie elettriche byd CATL ricarica
Si gioca sui secondi e i chilometri la battaglia, tutta cinese, delle batterie per la ricarica delle auto elettriche. Catl, il più grande fornitore al mondo di batterie, ha annunciato di aver raggiunto un nuovo record mondiale nell'ambito della tecnologia di ricarica superveloce. La sua batteria Shenxing di seconda generazione può infatti raggiungere i 520 km di autonomia di guida con soli cinque minuti di ricarica, un tempo solo leggermente superiore a quello necessario per fare il pieno di benzina.

LE BATTERIE DI CATL BATTONO BYD


La performance della nuova batteria di Catl batte quella della concorrente Byd che soltanto il mese scorso ha presentato un sistema di ricarica che, sempre in 5 minuti, permette di avere "solo" 400 km di autonomia. Entrambe le prestazioni, comunque, superano di gran lunga i Supercharger di Tesla che ad oggi permettono di raggiungere solo 321 chilometri di autonomia con una ricarica di ben 15 minuti.

CATL, PRESTAZIONI SEMPRE MIGLIORI


"Stiamo spingendo i limiti delle prestazioni delle nostre batterie oltre ogni limite - ha spiegato Gao Huan, Chief Technology Officer di Catl, durante il Tech Day aziendale di Shanghai - Il nostro obiettivo è quello di rendere la batteria Shenxing lo standard per i veicoli elettrici, offrendo agli utenti un'esperienza di viaggio più comoda e libera".

IL MERCATO DELLE BATTERIE ELETTRICHE


Oggi Catl è fornitore di batterie elettriche per un'ampia gamma di case automobilistiche tra cui la stessa Tesla, Bmw, Volkswagen e Ford. Nel 2024 è stato, per l'ottavo anno consecutivo, il principale fornitore mondiale di batterie elettriche, con una quota di mercato globale del 38%. Byd segue con una quota ben più bassa, pari al 17,2%.

Trending