Soluzioni di investimento
Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital
L’offerta della piattaforma europea di digital banking e investimento con licenza bancaria completa comprende turbo, mini futures, warrant e certificati a leva, e, inoltre, ETP a leva, inversi, di volatilità e legati a materie prime
di Leo Campagna 3 Novembre 2025 16:32
Consentire agli investitori la piena flessibilità sia in mercati rialzisti che ribassisti o senza una direzione precisa e, al contempo, permettere di sfruttare strategie di copertura o a leva per amplificare i movimenti del mercato. Sono gli obiettivi che si propone Scalable Capital ampliando la propria offerta di prodotti in Italia che include 30.000 nuovi certificati. L’elenco dei nuovi prodotti proposti dalla piattaforma europea di digital banking e investimento con licenza bancaria completa, comprende turbo, mini futures, warrant e certificati a leva, e, inoltre, ETP a leva, inversi, di volatilità e legati a materie prime.
"Abbiamo osservato sulla nostra piattaforma una crescita costante ed elevata della domanda da parte di trader esperti per una gamma più ampia di derivati a basso costo e negoziabili a cui abbiamo risposto con questa espansione dell’offerta", afferma Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable Capital. Questo ampiamento, sulla scia del successo in Germania, offre infatti agli investitori italiani lo stesso livello di accesso a una gamma più ampia di prodotti quotati.
Le operazioni su certificati vengono eseguite tramite gettex, la piattaforma di trading elettronico della Borsa di Monaco di Baviera: questo assicura il rigoroso rispetto di regole e regolamenti e il monitoraggio indipendente delle negoziazioni di una borsa valori pubblica. La nuova offerta è inoltre completamente integrata nell'app e nella piattaforma web di Scalable Capital e garantisce trasparenza, prezzi in tempo reale, negoziazione in borsa e una reportistica di portafoglio unificata. Una comodità che consente di acquistare e vendere certificati in modo rapido, intuitivo e digitale, con accesso immediato a tutte le informazioni sui prodotti. I certificati e i warrant sono quotati da BNP Paribas, UniCredit e altri provider saranno disponibili a breve.
I certificati sono derivati cartolarizzati, prodotti di investimento complessi che comportano rischi elevati. Il loro prezzo di negoziazione deriva dall’andamento di un'attività sottostante, ad esempio un'azione o un indice, ma anche dalla struttura dello specifico strumento. “Il nostro obiettivo” aggiunge Saldutti “non è solo ampliare il numero di prodotti, ma offrire agli investitori esperti strumenti professionali per ottimizzare i propri portafogli. Quando l’accesso è equo, trasparente e accompagnato da educazione finanziaria, le persone prendono decisioni migliori”.
In quest’ottica, prima che un cliente possa effettuare la sua prima operazione in uno di questi prodotti, deve completare un test di idoneità per confermare le sue conoscenze ed esperienze. A confermar del suo impegno per l'educazione finanziaria, Scalable Capital, negli ultimi mesi, ha introdotto diverse nuove funzionalità. E’ il primo broker in Europa a integrare l'IA generativa direttamente nella sua app tramite Insights. Il servizio è stato sviluppato appositamente per gli investitori retail per rispondere a domande su finanza e investimenti direttamente dove sorgono ma senza che l’IA fornisca alcuna consulenza sugli investimenti.
Il lancio di questi nuovi prodotti segue l'apertura dell'ufficio di Scalable Capital a Milano a luglio e la transizione a banca a settembre 2025. Si tratta di un altro passo nei piani ambiziosi della società per l'Italia che, oltre ad espandere il proprio team locale, si sta preparando a istituire una filiale italiana per la ritenuta fiscale alla fonte per i clienti e per offrire IBAN italiani in futuro.
A proposito di fiscalità, vale la pena ricordare la caratteristica distintiva in Italia dei certificati di investimento: le perdite realizzate possono essere compensate con i guadagni derivanti da azioni, certificati e altri strumenti per un massimo di quattro anni. Una peculiarità che consente una gestione fiscale più efficiente che differisce da quanto previsto per ETF e fondi comuni che seguono regole fiscali separate.
ACCESSO A UN GAMMA PIU’ AMPIA DI PRODOTTI QUOTATI
"Abbiamo osservato sulla nostra piattaforma una crescita costante ed elevata della domanda da parte di trader esperti per una gamma più ampia di derivati a basso costo e negoziabili a cui abbiamo risposto con questa espansione dell’offerta", afferma Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable Capital. Questo ampiamento, sulla scia del successo in Germania, offre infatti agli investitori italiani lo stesso livello di accesso a una gamma più ampia di prodotti quotati.
RIGOROSO RISPETTO DI REGOLE E REGOLAMENTI
Le operazioni su certificati vengono eseguite tramite gettex, la piattaforma di trading elettronico della Borsa di Monaco di Baviera: questo assicura il rigoroso rispetto di regole e regolamenti e il monitoraggio indipendente delle negoziazioni di una borsa valori pubblica. La nuova offerta è inoltre completamente integrata nell'app e nella piattaforma web di Scalable Capital e garantisce trasparenza, prezzi in tempo reale, negoziazione in borsa e una reportistica di portafoglio unificata. Una comodità che consente di acquistare e vendere certificati in modo rapido, intuitivo e digitale, con accesso immediato a tutte le informazioni sui prodotti. I certificati e i warrant sono quotati da BNP Paribas, UniCredit e altri provider saranno disponibili a breve.
EDUCAZIONE FINANZIARIA
I certificati sono derivati cartolarizzati, prodotti di investimento complessi che comportano rischi elevati. Il loro prezzo di negoziazione deriva dall’andamento di un'attività sottostante, ad esempio un'azione o un indice, ma anche dalla struttura dello specifico strumento. “Il nostro obiettivo” aggiunge Saldutti “non è solo ampliare il numero di prodotti, ma offrire agli investitori esperti strumenti professionali per ottimizzare i propri portafogli. Quando l’accesso è equo, trasparente e accompagnato da educazione finanziaria, le persone prendono decisioni migliori”.
TEST DI IDONEITA’ PER CONFERMARE CONOSCENZE ED ESPERIENZE
In quest’ottica, prima che un cliente possa effettuare la sua prima operazione in uno di questi prodotti, deve completare un test di idoneità per confermare le sue conoscenze ed esperienze. A confermar del suo impegno per l'educazione finanziaria, Scalable Capital, negli ultimi mesi, ha introdotto diverse nuove funzionalità. E’ il primo broker in Europa a integrare l'IA generativa direttamente nella sua app tramite Insights. Il servizio è stato sviluppato appositamente per gli investitori retail per rispondere a domande su finanza e investimenti direttamente dove sorgono ma senza che l’IA fornisca alcuna consulenza sugli investimenti.
PRESTO UNA FILIALE ITALIANA
Il lancio di questi nuovi prodotti segue l'apertura dell'ufficio di Scalable Capital a Milano a luglio e la transizione a banca a settembre 2025. Si tratta di un altro passo nei piani ambiziosi della società per l'Italia che, oltre ad espandere il proprio team locale, si sta preparando a istituire una filiale italiana per la ritenuta fiscale alla fonte per i clienti e per offrire IBAN italiani in futuro.
LA VANTAGGIOSA FISCALITA’ DEI CERTIFICATI
A proposito di fiscalità, vale la pena ricordare la caratteristica distintiva in Italia dei certificati di investimento: le perdite realizzate possono essere compensate con i guadagni derivanti da azioni, certificati e altri strumenti per un massimo di quattro anni. Una peculiarità che consente una gestione fiscale più efficiente che differisce da quanto previsto per ETF e fondi comuni che seguono regole fiscali separate.
Trending